Cos'è la storia di internet?

La Storia di Internet: Dagli Esordi ad Oggi

La storia di internet è un racconto di innovazione, collaborazione e decentralizzazione che ha trasformato il mondo. Ecco una panoramica dei momenti chiave:

  • Gli Anni '60: La Nascita di ARPANET. La storia ha inizio con ARPANET, un progetto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) per creare una rete di computer resistente e decentralizzata. L'obiettivo era condividere risorse di calcolo tra ricercatori universitari e governativi. Nel 1969, il primo messaggio fu inviato tra l'Università della California, Los Angeles (UCLA) e lo Stanford Research Institute (SRI).

  • Gli Anni '70: Protocolli e Standard. Questo decennio fu cruciale per lo sviluppo dei protocolli che ancora oggi costituiscono l'ossatura di internet. In particolare, lo sviluppo del TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) da parte di Vint Cerf e Robert Kahn fu fondamentale. Il TCP/IP permetteva a reti diverse di comunicare tra loro, gettando le basi per una "rete di reti" (internet).

  • Gli Anni '80: La Nascita di Internet. Con l'adozione del TCP/IP come standard e la separazione di ARPANET in MILNET (per uso militare) e una nuova ARPANET (per la ricerca), internet iniziò a prendere forma. La National Science Foundation (NSF) negli Stati Uniti giocò un ruolo chiave finanziando la creazione di backbone ad alta velocità (NSFNET), connettendo università e centri di ricerca.

  • Gli Anni '90: Il World Wide Web e la Rivoluzione Internet. L'invenzione del World%20Wide%20Web (WWW) da parte di Tim Berners-Lee al CERN nel 1989 e la sua successiva diffusione nei primi anni '90, segnarono una svolta decisiva. Il WWW, con il suo sistema di link ipertestuali e il protocollo HTTP, rese internet accessibile e intuitivo per il grande pubblico. Il rilascio del browser Mosaic nel 1993 contribuì enormemente alla popolarizzazione del Web. La commercializzazione%20di%20internet portò alla nascita di aziende internet e all'esplosione della "dot-com bubble".

  • Gli Anni 2000 ad Oggi: Internet Mobile, Social Media e l'IoT. L'avvento dei dispositivi mobili, la diffusione dei social%20media, e la crescita dell'Internet%20of%20Things (IoT) hanno ulteriormente trasformato internet. L'accesso a internet è diventato ubiquo, con miliardi di persone connesse attraverso smartphone e altri dispositivi. Nuove piattaforme e applicazioni continuano ad emergere, cambiando costantemente il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e ci informiamo. La banda%20larga ha reso possibili streaming video e applicazioni complesse.